
Compagni di classe – Loredana Donati, anno 1959 – 1960 1° avviamento
2014/09/30, Vergato – La classe del 1° avviamento industriale di Loredana Donati, anno 1959 – 1960.
2014/09/30, Vergato – La classe del 1° avviamento industriale di Loredana Donati, anno 1959 – 1960.
2014/10/26, Vergato – Domenica 26 ottobre alle ore 11, le famiglie hanno celebrato la Messa di ringraziamento insieme alle coppie che hanno ricordano, quest’anno, un anniversario particolare: 5 anni, 10, 25, 40, 50 e 60 anni di matrimonio e rinnovato le promesse. Dopo la S.Messa hanno ricevuto un ricordo offerto …
2014/10/28, Vergato – Dario Mingarelli dopo il Ponte di Madonna del Bosco e la frana sulla strada dei Serrini ci porta a conoscenza di un’altro problema non indifferente, il Reno si mangia il depuratore. Le correnti in “dritta frontale” con il depuratore lo hanno già scalzato, caduti i gabbioni di …
2014/10/28, Vergato – Vergato vanta tra i suoi concittadini una persona che ha fatto molta strada anzi moltissima, Franco Pezzulli il Supermaratoneta, ma alla fine è stato raggiunto dalla Bellamodenese. Raccontare la sua storia agonistica è praticamente impossibile, ogni giorno scopriamo un’attività nascosta ai più. Se la maratona è stata …
2014/10/27, Vergato – Dopo la triste vicenda del Ponte della Madonna del Bosco che è stato chiuso, ecco un’altro punto critico della nostra viabilità, la strada dei Serrini. Dario Mingarelli, rientrando dal Ponte di Madonna del Bosco si è soffermato alcuni minuti su questo tratto di strada per mostrarci “come …
2014/10/27, Vergato – In questo filmato vediamo i piloni erosi dall’acqua tali da pregiudicarne la stabilità e questo ha portato all’ordinanza di chiusura. Dario Mingarelli si è recato sul posto portandoci le immagini della struttura incorniciata in uno dei punti più belli del nostro paesaggio; il fiume, le chiese di …
2014/10/26, Vergato – Un escursionista (Esseci) di passaggio nella zona di Montecavaloro, (Montecavalloro o Monte Cavaloro o ancora Monte Cavalloro), ci ha inviato alcune fotografie sia dell’esterno, ma ancora più interessante, dell’interno della chiesa ormai sconsacrata e in stato di abbandono. Emergono luci e colori che ci parlano di popolazioni che …
2014/10/24, Porretta Terme- Elezioni Regionali Emilia Romagna – L’on. Anna Maria Bernini apre la campagna elettorale di Michele Facci. Le videointerviste. Michele Facci; Nato a Bologna il 30 gennaio 1966, è sposato con Francesca e papà di due bambine, Maria Paola e Giulia. Residente a Porretta Terme …
2014/10/10, Vergato – In questa rara fotografia, una processione, portatore Giuseppe Giorgini, in partenza dalla chiesa di fianco al palazzo comunale, crollata a causa dei bombardamenti. Ricordiamo fino a pochi anni or sono il figlio di Giuseppe, Carlo che continuò la tradizione di famiglia. Foto: Adele Giorgini
2014/10/24, Vergato – GEV Guardie Ecologiche Volontarie. Chi sono. A DIFESA DEL TERRITORIO E DI AIUTO AI CITTADINI Le Guardie Ecologiche Giurate Volontarie sono costituite in associazioni provinciali. In base alla Legge Regionale 23/89, è operativo nella nostra provincia un’associazione di nome CPGEV con sede a Bologna in via Selva di …
2014/10/10, Vergato – L’album dei ricordi di una vita “in corsa” di Italo Muzzarini, La quarta pagina.
2014/10/23, Vergato – Tramonto spettacolare a Vergato. Cielo dai mille colori del rosso. alle ore 18 in direzione Corno alle Scale questo fantastico spettacolo della natura nelle immagini di MMR
2014/10/23, Porretta Terme – La piralide del bosso, il 4 settembre avevamo lanciato l’allarme diffuso dagli enti preposti, ecco i risultati in una foto di domenica 19 ottobre ai giardini di Porretta Terme, dove le siepi si stanno velocemente defogliando come avevamo letto nei volantini distribuiti. Potrebbe essere la piralide …
2014/09/30, Vergato – La quinta elementare, di Loredana Donati, anno 1958-59, maestra Marchi.
2014/10/22, Vergato – Dopo le foto di Mauro Ventura sulla manifestazione di Vergato in Fiore, pubblicato recentemente, ecco la risposta di Franco Pezzulli, il Supermaratoneta vergatese che anche in questo caso è accorso sul percorso fiorito a scattare, ma dal suo punto di vista; il Palazzo Comunale, il Pincio, altri …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni