
La giornata del risparmio
2014/06/24, Vergato – Dopo la giornata del risparmio del 31 – 10 – 1963, ecco un’altra giornata con nuovi protagonisti. foto: fam Bassi)
2014/06/24, Vergato – Dopo la giornata del risparmio del 31 – 10 – 1963, ecco un’altra giornata con nuovi protagonisti. foto: fam Bassi)
2014/06/25, Vergato – Le nuove foto di Elena Della Valle, la figlia del dott. Mario Della Valle, per tanti anni medico della mutua di Vergato, sempre ricordata dalle amiche vergatesi. Le riproponiamo tutte assieme, le nuove e quelle pubblicate negli articoli precedenti. Le foto provengono dall’archivio fotografico di famiglia per …
2014/07/15, Vergato – Parlare di Franco Pezzulli come plurimaratoneta è impossibile, ci vorrebbero ore e ore oppure pagine e pagine… e se vorrà potrà raccontarci la sua storia, noi glielo abbiamo chiesto… ma lui, sempre schivo a parlare di se ha preferito portarci il libro Calzolari, Minieri e gli altri …
2014/07/12, Vergato – Là dove scorre il Reno, antichi opifici nelle zone di Marzabotto, Vergato, Castel d’Aiano di Giorgio Medici, Bruno Sidoli e Franco Venturini. Presentato il volume da oggi in edicola o librerie specializzate che raccoglie testimonianze delle nostre terre. Realizzato dall’Associazione “ADA” Associazione per i diritti degli Anziani …
2014/06/25, Vergato – Sportivi e non, ma festa grossa per lo sport e non solo… Giocatori di calcio e “imbarcati” per fare festa assieme. (Foto: Giovanni Candini)
2014/06/23, Vergato – Spesso si parla del fatto che gli italiani non risparmiano più… una volta… una volta… Una volta c’era la giornata del risparmio come si vede in questa foto del 31 ottobre 1963, fatta nel teatrino delle Scuole Elementari. (Archivio fam. Bassi)
2014/06/23, Vergato – Da oggetti di culto, conservati dagli uomini dentro al cappello, nei portafogli, nei taschini, fissati alle porte o alle stalle come quelli di Sant’Antonio. Si dice che anche dalle nostre parti una piccola parte venisse strappata in un angolo e fatta ingerire ai malati, e questo sarebbe …
2014/06/18, Vergato – Ancora un gruppo musicale, anni ’60, con Luciano Donati e i suoi amici. Da sinistra Mario Pedrini, Luciano Donati, Graziano Parazza, in terra Guglielmo Gnudi.
2014/05/07, Vergato – Anni 50 o 60, giovanotti con motorini e Vespe, non sappiamo chi sono escluso Giuliano Capri qui in un paio di foto conservate dal figlio Maurizio. Una “moda” del tempo… macchina fotografica a noleggio da Sandrolini e foto sui tornanti di Spezzola… non mancava questo genere di …
2014/05/09, Vergato – Inaugurata la mostra fotografica e di immagini di Vergato prima della guerra, Vergato bombardata e dopo la guerra. Per la sezione “adesso” invece la documentazione fotografica sfortunatamente è molto scarsa e la comparazione spesso è assente, questo è il commento di alcuni che avevano già visto l’edizione …
2014/04/22, Vergato – Riceviamo e inoltriamo questo annuncio da un gruppo di amici che ci ha portato a scoprire angoli di Vergato ormai scomparsi, grazie alle foto pubblicate sono riemersi e vanno a contribuire a formare quella che è anche la nostra mission … prima che memoria muoia! All’inizio di …
2014/04/11, Vergato – Le giostre, spettacolo, divertimento, luogo di incontro… mentre stanno arrivando quelle dell’edizione 2014, vediamo un evento che a Vergato era atteso da mesi, in questo filmato inedito di Graziano Pederzani degli anni 60. Nelle riprese, persone famose e molto note in paese. Uno in particolare… un ragazzo …
2014/04/10, Vergato – Un’altra foto emerge dai cassetti. Dopo il filmato inedito di Enrico Carboni e le foto raccolte da Umberto Bernardi e Mirella ancora una foto di quel giorno che ci manda Luciano Donati. Lo avevamo già incontrato proprio per la commemorazione di Lucio Dalla a pochi giorni dalla scomparsa …
2014/04/08, Vergato – Un’immagine impressa nella mente di molti “ragazzi” vergatesi ce la manda la famiglia Bassi. La storica scalinata che da via Cavour saliva all’attuale primo piano.
2014/03/15, Vergato – Dopo la casetta di Olivi, il fungo scomparso, Enrico Carboni ci conduce alla Ghiaia, allora quartiere periferico di Vergato, e ad alcune curiosità attorno all’antico guado del Vergatello! LA GHIAIA: un gruppo di case antiche, il macello comunale, un pilastrino votivo, la Rotonda, il Vergatello, un guado su …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni