Currently browsing category

Storia e memoria

Conferimento della cittadinanza onoraria al Sign. Pietro Gentilini domenica 11 alle ore 11

2016/12/04, Vergato – CONFERIMENTO CITTADINANZA ONORARIA AL SIG. PIETRO GENTILINI Pietro Gentilini, fondatore della ditta produttrice di biscotti Gentilini Pietro. – Nacque il 13 settembre 1856 a Vergato, in provincia di Bologna, sull’Appennino toscoemiliano, da Matteo e Rosalinda Nannetti, di estrazione contadina. In giovane età, intorno ai 12 anni, intraprese la …

Paolo Rossi – I contadini del conte della Chiusa (parte seconda), la contessa “Emma Zorze”

2016/12/01, Vergato – I contadini  del conte della Chiusa   (parte seconda) La contessa  “Emma Zorze”  Continua il racconto di mio padre : “ Cosa  potevo comprare con quelle 50 lire che  il Conte mi dava a fine mese come compenso per andare ogni settimana alla macelleria di Vergato a prendergli la …

Ciclisti vergatesi in partenza dalla stazione FS

2016/12/07, Vergato – Dedicate agli appassionati di ciclismo dei giorni nostri, queste immagini ci arrivano dai primi anni ’50. Una gara cittadina con partenza davanti alla stazione FS di Vergato, vogliamo pensare a una centometri sul “decumano” vergatese, stazione-Pincio? Potrebbe essere, però la foto davanti alla palazzina attigua al villino …

Monte Cavalloro – A Casa Costonzo sicuramente vi si insegnavano le dottrine della Scuola Medica Salernitana…

2016/10/27, Vergato – Archivio APCS- Dica XXXIII – Una bellissima scuola medievale di medicina sopra Riola. Ne volete una anche voi? Cominciate a scavare a Montecavalloro, oppure… Dott. Ermete Trismegisto, Mago di Malalbergo. Dottoressa Bisini, massaggi scala B senza portiere. Tutto sottosterzo, dutòur! Dottò, accattateve e’ sigarette! E così via, …

Vergato: la chiesa di S. Maria e il palazzo del Capitano della Montagna

2016/10/28, Riola – Archivio APCS – Antica Vergato da “La Gazzetta dell’Appennino” correva l’anno…1991. Pubblicato sul numero speciale  Buon Natale Vergato. Vergato: la chiesa di S. Maria e il palazzo del Capitano della Montagna. Meno pretenzioso dell’ edificio ricostruito dall’Azzolini e dal Rubbiani nel 1883-85, il palazzo originario presentava una più …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi