Currently browsing category

Storia e memoria

Archivio Stagni Sisto – Persone del territorio anni 70 1° parte – A cura di Maurizio Nicoletti

2023/04/28, Vergato – Soggetti, ritratti, pose e inconsapevoli di essere finiti nell’archivio di immagini da mandare ai posteri. Un viaggio dal futuro sembra quello che vediamo nel video. Ricordi dal passato per altri. Una meraviglia conservata e condivisa da Maurizio Nicoletti che ne ha curato selezione e montaggio.

Archivio Stagni Sisto – Corsa podistica del Reno a Vergato 1975: Prezzi, Pezzulli, Morotti, Donati, Uliani… ci sei anche tu?

2023/04/20, Vergato – La clip videomusicale nr. 12 di Maurizio Nicoletti ci mostra uno Stagni Sisto in perfetta forma a carpire gli atleti in movimento. Se ci fosse ancora lui… meriterebbe una mostra dedicata con queste immagini che nulla hanno da imparare dai fotografi professionisti. Espressioni fermate dallo scatto ci …

Emilia-Romagna promuove dialetti – A disposizione 80 mila euro

2023/04/13, Vergato – Segnala Dubbio: (Regioni.it 4496 – 13/04/2023) Emilia-Romagna promuove dialetti. Studi e ricerche sui dialetti locali. La regione Emilia-Romagna promuove la salvaguardia dei dialetti, essendo parte integrante del patrimonio storico, civile e culturale regionale. La Giunta ha infatti approvato un bando che mette a disposizione 80 mila euro per …

Rino Nanni – Il 18 Aprile 1948: il prete di Liserna rifiuta la confessione… invitiamo i compagni a Castelnuovo

2023/04/13, Vergato – Tratto dal manoscritto: Rino Nanni – ESPERIENZE E RICORDI DEL PASSATO – Aprile 1945 – Ottobre 1981 IL 18 APRILE 1948 (79 – 81)Tornato dal corso riprendo il lavoro nella cooperativa sulla strada Cereglio-Tolè. Siamo ormai in campagna elettorale e il 18 aprile è vicino. La sera e …

Chiese abbandonate dell’Appennino – Sant’Andrea a Savignano di Grizzana

2023/04/11, Savignano di Grizzana – Dopo la Chiesa di Prada, cadente e abbandonata il viaggio continua. A una decina di chilometri ci segnalano la vecchia Chiesa di Savignano (Grizzana Morandi), appena passata la Rocchetta Mattei ecco la stradina che porta al pregevole borgo dove case antiche e moderne si mescolano. …

Una anomala escursione alle Grotte di Soprasasso – Gianna Vannini con le Foto di Graziano Pederzani

2023/04/07, Vergato – 44° Sagra della Sfrappola a Riola, anno 2000. Guida alla manifestazione in preparazione, servono foto e fotografo… ci pensa il fotografo d’autore Graziano Pederzani che con macchina e figuranti si avvia lungo un sentiero a volte impraticabile ma l’obbiettivo è importante e non ci si può fermare. …

Le cave Vecchi di Montovolo – 3° Parte – Gli Scalpellini anni ’50 e ’60

2023/04/04, Vergato – La lunga storia delle Cave Vecchi di Montovolo raccontata attraverso le immagini raccolte da uno che la storia l’ha vissuta dentro le pareti di casa; Maurizio Nicoletti. LE CAVE VECCHI DI MONTOVOLO 1831-1976Si avvicinano i 2 secoli da quando iniziarono nel 1831 le attivit€à della famiglia Vecchi per la …

Rino Nanni – Il 1″ maggio del ’47 al comizio che tenne Giuseppe Di Vittorio riempimmo tutto il paese

2023/04/03, Vergato – LA MIA NOMINA A SEGRETARIO DI SEZIONE (16° puntata Pag. 75 – 78) La Sezione del Partito intanto peggiorava. Quadri, nell’impossibilità di ricucire la sfaldatura, si dimise da Segretario. Eleggemmo Sabattini Lorenzo, ma dato anche il suo carattere le cose non migliorarono. Fu così che sul finire …

Le Corse podistiche a Vergato e Roffeno 1975 – Archivio Stagni Sisto 10° puntata

2023/03/31, Vergato – Dall’Archivio Stagni Sisto il fotografo di Cereglio che ha fissato su pellicola i primi anni settanta con i fatti, i luoghi gli eventi di parte dell’Appennino. UN archivio di oltre 10.000 foto, curate, selezionate, raggruppate, montate e pubblicate a cura di Maurizio Nicoletti Le Corse podistiche a …

Edgardo Ferrari – Intervista Fausto Carpani, Berti Arnoaldi Veli e Adelmo Cecchelli: Stare insieme capire che cosa vuol dire stare insieme…

2023/03/27, Vergato – Un’intervista storica a un personaggio storico: l’avv. Francesco Berti Arnoaldi Veli, partigiano bianco, amico dell’Appennino, noto avvocato che amava “stare insieme”, il suo messaggio che in epoca post Covid dobbiamo riprendere a “usare”! Ecco la sintesi del suo messaggio: È molto bello essere insieme. Direi che queste …

Rino Nanni – Buriani Alfonso (sindaco di Vergato), tale era il suo nome, era un uomo di cultura, capace di affrontare i problemi della ricostruzione

2023/03/23, Vergato – Alfonso Buriani, secondo sindaco di Vergato, ex maggiore dei Carabinieri. A Lui è dedicata una strada a Vergato centro ma scarse sono le notizie documentali che raccontano quel periodo, alcune le troviamo qui; L’ISCRIZIONE AL PARTITO (70-75) Ai primi di maggio 1945, avevo appena compiuti i 17 …

Stagni Sisto il fotografo cantoniere e le immagini dello Sport di Vergato – Otello, Gianni, Valter, Grani poi il ruzzolone…

2023/03/17, Vergato – Ancora una chicca… quella di Maurizio Nicoletti che ci regala emozioni catturate da Stagni Sisto negli anni ’70. Tempi dove lo sport locale era fatto dalla gente e non incastonato dentro a società. Partecipazione e salute dicevano…. sport e socializzazione. Gli eventi del campetto del prete tenevano …

Località sconosciuta. Una foto di un villaggio distrutto e abbandonato dopo i combattimenti (Foto di William Ferguson)

2023/03/14, Castel d’Aiano – Località sconosciuta. Una foto di un villaggio distrutto e abbandonato dopo i combattimenti. Così recita la didascalia della foto esposta nel tabellone della mostra fotografica posta nella Sala Civica a Castel d’Aiano, ma per chi è abituato ai social non può sfuggire che l’immagine è uguale …

Rino Nanni – A Vergato il Fascismo trionfa e crolla: Con l’inzio dei bombardamenti i fascisti sfollano…

2023/03/11, Vergato – IL FASCISMO TRIONFA E CROLLA (59 – 64) Così si conclude la resistenza attiva al fascismo, con un elenco impressionante di vittime: dai fratelli di Sabbioneta uccisi all’inizio della violenza, ai fratelli Benassi, a Lolli Luigi, a quelli caduti durante gli scontri del ’43-’45.A quelli che hanno …

Rino Nanni – L’occupazione fascista di Vergato: La prima ad essere bastonata fu una ragazza che rifiutò “l’Assalto”…

2023/03/03, Vergato – L’OCCUPAZIONE DI VERGATO (52 – 59) L’occupazione fascista di Vergato avvenne nel marzo 1921. La Sezione Comunista, appena costituita e diretta da Colombi, contava 18 iscritti, tutti giovani provenienti dalle file socialiste. L’occupazione venne annunciata dal giornale fascista “l’Assalto”. L’iniziativa immediata di mobilitazione popolare, trovò subito il …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi