Currently browsing category

Eventi

Vittorio Sgarbi – “Riflessioni sul Romanico alla Pieve di Roffeno” conferenza del 23/09/2022

2022/09/23, Vergato – Ritorna Vittorio Sgarbi in Appennino per visitare l’antica Pieve di Roffeno. Nel video di Luciano Piacenti un’estratto della visita durata almeno un paio di ore. Un tutto esaurito per la madre delle chiese della montagna la Pieve di S. Pietro di Roffeno. Di prossima pubblicazione la parte …

Vittorio Sgarbi ritorna in Appennino con Arte e Cultura “Riflessioni sul Romanico alla Pieve di Roffeno”

2022/09/16, Vergato – Una notizia confermata con tanto di manifestini, dalle voci della strada ai programmi della giornata con luogo e ora. Vittorio Sgarbi ritorna in visita in Appennino. L’appuntamento è per il 23 settembre 2022, alle ore 15, presso l’Antica Pieve di Roffeno (a ingresso libero). Vista la diffusione …

Paola Marchi – La pittura del paesaggio nei luoghi della sua anima

2022/08/18, Vergato -… una ulteriore conferma dell’interesse del professor Vittorio Sgarbi per Vergato e per l’atmosfera artistica che qui si vive, viene dal suo commento alle opere di un’altra artista vergatese, Paola Marchi.La pittrice è stata inserita in ”I Narratori del nostro tempo, commentati da Vittorio Sgarbi”* … Lo scrivevamo …

“La resistenza a Tolè di Vergato” il punto di vista di Gabriella Sapori raccontato in un libro

2022/08/05, Tolè – Vergato – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA RESISTENZA A TOLÈ DI VERGATO” – DOMENICA 7 AGOSTO 2022Si terrà domenica 7 agosto 2022, a partire dalle ore 20:30 presso il Sagrato della Chiesa Parrocchiale di Tolè, la presentazione del libro “La resistenza a Tolè di Vergato”, a cura di Gabriella Sapori. …

Le opere di Norma Mascellani in esposizione a Grizzana Morandi

2022/07/13, Grizzana Morandi – Appennino, a Grizzana Morandi le opere di Norma Mascellani in esposizione E’ stata inaugurata sabato 9 luglio, la mostra dal titolo “Norma Mascellani “Ne épater pas la bourgeoisie!” Opere dal 1931 al 2002”. L’esposizione, a cura di Angelo Mazza, Mirko Nottoli e Alberto Rodella con la collaborazione di …

Sere d’estate al parco archeologico dell’antica Kainua con Moni Ovadia, Dario Vergassola, Federico Buffa, Alessandro Bergonzoni…

2022/06/26, Marzabotto – Sere d’estate al parco archeologico dell’antica Kainua Moni Ovadia, Dario Vergassola, Federico Buffa, Alessandro Bergonzoni, Archivio Zeta e Micaela Casalboni tra i protagonisti Inaugurata lo scorso 19 giugno con il percorso di conoscenza Le ceneri di Atena a cura di Archivio Zeta (che proporrà altri incontri a …

Cinema Nuovo di Vergato – Riparte la stagione estiva all’aperto. Ecco il programma!

2022/06/21, Vergato – Riparte la stagione estiva nell’arena all’aperto del Cinema Nuovo di Vergato. Dal 23 giugno, per sei giovedì, la rassegna cinematografica per i ragazzi con la proiezione di fantastici cartoni.Dal 5 luglio, per cinque martedì, la rassegna per adulti, con la proiezione di grandi classici restaurati in collaborazione …

Castiglione dei Pepoli, musica a Teatro – Domenica 19 giugno alle 17.30 il saggio della scuola di musica Appennino Sound

2022/06/18, Castiglione dei Pepoli – Musica a Teatro Domenica 19 giugno alle 17.30 il saggio di fine anno degli studenti della scuola di musica Appennino Sound Dopo un anno trascorso a studiare, provare nuove melodie e conoscere gli strumenti musicali, gli studenti della scuola di musica Appennino Sound di Castiglione …

Les choristes du Fond de l’Etang – La scuola “E. Veggetti” di Vergato da spettacolo in francese e italiano alla Rocchetta

2022/06/11, Vergato – L’evento in Rocchetta Mattei organizzato dai docenti della scuola media di Vergato “E. Veggetti”. Les choristes du Fond de l’Etang Il primo giugno, presso la Rocchetta Mattei, si è svolto lo spettacolo teatrale e musicale, organizzato dai docenti della scuola secondaria di primo grado “E. Veggetti” di …

Vergato, in scena Utopolis – L’Istituto di Istruzione superiore Luigi Fantini e il gruppo Progetto Teatro insieme per lo spettacolo “Una città solo sognata”

2022/06/05, Vergato – Vergato, in scena Utopolis L’Istituto di Istruzione superiore Luigi Fantini e il gruppo Progetto Teatro insieme per lo spettacolo “Una città solo sognata” “Utopolis, una città solo sognata” è lo spettacolo che andrà in scena lunedì 6 giugno alle ore 20.45 al Cinema Teatro Nuovo di Vergato. …

Il laboratorio teatrale dell’IIS Luigi Fantini di Vergato presenta: Utopolis, una città solo sognata

2022/05/31, Vergato – Il laboratorio teatrale dell’IIS Luigi Fantini di Vergato presentaUtopolis, una città solo sognata testo e regia di Alessandro MigliucciDopo due anni di distanze e di DAD, l’IIS Luigi Fanti torna a chiudere l’anno scolastico come da tradizione! Lunedì 6 giugno i ragazzi del laboratorio teatrale diretti dal regista Alessandro …

Alfredo Marchi, Vittorio Sgarbi e la “Scuola di Vergato “

2022/05/24, Vergato – Nella settimana dell’Arte con la manifestazione di Vergato Arte e Cultura giunge a proposito la lettera di Alfredo Marchi, noto scultore vergatese, a completamento più che a commento delle affermazioni del prof. Vittorio Sgarbi, che tutti abbiamo potuto ascoltare nel video dedicato alla pittrice, anch’essa vergatese, Paola …

“ATTENZIONE MOSTRA IN CORSO” – Le impressioni di una visitatrice ad un vero cantiere: quello delle idee

2022/05/22, Vergato – Il mondo dell’arte, o meglio quello delle mostre, è curioso. Lo scorso fine settimana, con grande entusiasmo, mi godevo la visita alla 59° Biennale di Venezia fino ad arrivare all’attesissimo Padiglione Italia dove, un unico artista ha riempito uno spazio immenso con vecchi macchinari industriali e diverse …

Paola Marchi e la Scuola di Vergato in ”I Narratori del nostro tempo, commentati da Vittorio Sgarbi”

2022/05/17, Vergato – Paola Marchi e la Scuola di Vergato in ”I Narratori del nostro tempo, commentati da Vittorio Sgarbi” In più di una occasione negli ultimi tempi il Professor Vittorio Sgarbi è venuto a Vergato, ha avuto parole molto lusinghiere nei confronti degli artisti vergatesi Luigi Ontani e Alfredo …

“Dedicato a Monzuno” l’ultimo volume presentato dal presidente Daniele Ravaglia

2022/04/30, Monzuno – Dedicato a Monzuno – Il volume del Gruppo Studi Savena Setta Sambro sul Comune dell’Appennino bolognese  La storia del Comune e del suo territorio attraverso il vissuto dei suoi protagonisti a cui il Gruppo Studi Savena Setta Sambro ha dato voce durante più di 30 anni di attività.  Si chiama “Dedicato a …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi