Currently browsing tag

Vergato

Rino Nanni – Ricordi del passato: Vergato nel movimento operaio

2023/02/25, Vergato – Un’altra pagina da “leggere” oltre le cartoline, le immagini bruciate dalla fretta, vale la pena di spendere due minuti per una lettura che parla di fatti, persone, luoghi e non ti lascia indifferente. VERGATO NEL MOVIMENTO OPERAIO (pag.38 – 49)Ma, seppure in ritardo rispetto alla pianura, anche …

Stagni Sisto – Il ritratto fotografico: Bambini e ragazzi dell’Appennino di cinquant’anni fa

2023/02/24, Vergato – Un’altra tappa del viaggio fotografico dell’Appennino nella zona Vergato-Cereglio. Questa volta il fotografo cantoniere si cimenta con lo studio del ritratto. Immagini colte al volo o con la mamma vicino che tiene “la posa”. Costumi, pettinature, espressioni del tempo… colte da Stagni Sisto. A cura di Maurizio …

Paolo Rossi – Carnevale vergatese: “L’Urlo di Munch per le vie del paese”

2023/02/21, Vergato – Martedì grasso, ultimo giorno di carnevale 2023 ma a Vergato domenica 26 febbraio sfileranno a piedi in un corteo per le vie del paese le maschere con gettito di coriandoli e musica. Giunge a proposito la foto e il testo che qui riproponiamo: Paolo Rossi – Carnevale …

Rino Nanni – Vergato nella tradizione liberale: Il montanaro è sempre stato strumentalizzato…

2023/02/18, Vergato – VERGATO NELLA TRADIZIONE LIBERALE. Questo suo tipo di sviluppo determina, nel Comune di Vergato, due categorie di piccola borghesia: impiegatizia e commerciale. Unitamente a quella dei coltivatori diretti (più poveri) formano un ceto sociale numericamente ragguardevole, culturalmente più elevato e politicamente più conservatore. A questi ceti si …

Rita Ciampichetti – Ricordi di Carnevale: Un anno vennero lanciati da un carro anche  dei fagiani…

2023/02/19, Vergato – Ricordi di Carnevale di Rita Ciampichetti. Sono arrivati i giorni del Carnevale, il periodo dell’anno in cui come citavano gli antichi Romani “Semel in anno licet insanire”, vale a dire“una volta all’anno è lecito comportarsi da pazzi”. In effetti la festa del Carnevale consiste appunto nel liberarsi …

Stagni Sisto – Archivio fotografico: Scolaresche a Vergato e Cereglio

2023/02/17, Vergato – Un gruppo di foto scelte e montate in un video musicale da Maurizio Nicoletti che ne ha curato l’archivio fotografico del fotografo Capo cantoniere. 11.000 scatti che presto potremo vedere, uno spazio di tempo che va dal 1972 al 1975. Persone ormai ultracinquantenni, bambini diventati nonni, case …

Stagni Sisto – Le giostre a Vergato: immagini dal passato

2023/02/12, Vergato – Il terzo “videoclip musicale” con le immagini tratte dalle foto del grande fotografo locale capo cantoniere di professione ma colui che ci ha mandato fino ai giorni nostri immagini di vita degli anni ’70. Vedi gli altri articoli su Stagni Sisto qui: https://vergatonews24.it//?s=stagni+sisto Digitalizzazione. selezione e montaggio …

Parole e musica per ricordare – 27 gennaio 1945: i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz – Birkenau 

2023/02/11, Vergato – PAROLE E MUSICA PER RICORDARE 27 gennaio 1945: i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz – Birkenau.  Come tenere vivo il ricordo di terribili eventi storici, avvicinando gli adolescenti al tema della memoria senza che diventi vuota retorica ma un patrimonio condiviso? A questa difficile …

Rino Nanni – Vergato e la sua origine – Furono feudi: Prunarolo, Sanguineta, Liserna, Tolé, Capriglia, Monte Cavalloro e Castelnuovo, sempre in lotta fra di loro…

2023/02/11, Vergato – Ritorna fuori il nome di Monte Cavalloro sui libri di storia. Ora il complesso parrocchiale è in rovina e rischiamo di perdere le ultime immagini di un sito tra i più carichi di storia dell’Appennino. Forse la prima scuola di medicina, luogo di passaggio di eserciti e …

La foto del giorno – Si parla di Ospedale? Dott. Cussini, Passari, Giovine, Della Valle, Giuseppina Marchi e altri

2023/02/11, Vergato – La foto del giorno: Riunione in Consiglio Comunale con i medici della sanità locale, politici e amministratori. Una riunione importante per la tipologia degli intervenuti. Che fosse l’Ospedale al centro dell’attenzione? Non lo sappiamo… per ora! Intanto riconosciamo oltre che a Scuda Renato, Giuseppina Marchi, il dott. …

10 Febbraio – Giorno del ricordo

2023/02/10, Vergato – GIORNO DEL RICORDO – 10 FEBBRAIO“Nel contesto generale della tragedia, abbattutasi dopo l’8 settembre 1943 sui territori del Centro e del Nord d’Italia a seguito della occupazione militare nazifascista, spicca il dramma delle popolazioni italiane istriane, venete e dalmate. Dapprima furono sottoposte a un tentativo di pulizia etnica, …

Stagni Sisto – “Il fotografo autodidatta” a 50 anni dai suoi (11.000) capolavori in bianco e nero

2023/02/07, Vergato – Omaggio a Stagni Sisto, colui che ha immortalato spezzoni di vita della Valle del Reno negli anni che vanno dal 1972 al 1975. Una raccolta di 11.000 scatti che grazie al lavoro minuzioso di Maurizio Nicoletti potranno essere portati alla conoscenza del pubblico di Vergatonews24.it . Stagni …

Rino Nanni – Ricordi del passato: La mia presenza creava ostacolo al Dott. Della Valle che veniva a trovare il nonno Zanela, sofferente…

2023/02/06, Vergato – Chi di noi non ha mai voluto conoscere le origini della propria famiglia? Quanti ogni giorno si rivolgono a parrocchie, istituti araldici, archivi comunali? Un paio di volte ogni anno da quando esistiamo lettori dagli Stati Uniti o da altre parti del mondo ci scrivono per sapere …

Lea Bisonti – Scampò alla strage di Brescia e di Bologna il destino l’ha fermata a 102 anni

2023/02/04, Vergato – Lea Bisonti sempre arzilla e con la testa lì… L’avevamo conosciuta grazie ai video dei compleanni registrati dall’amato nipote, Graziano Uliani. Aveva raccontato con estrema lucidità spezzoni della sua vita, prima nelle grandi città poi il ritorno a Vergato dove aveva rifiutato più volte le nostre interviste …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi