
Corre la Lumèga – Vergatesi in azione
2014/07/15, Vergato – Sempre dall’archivio delle foto di Giancarlo Benassi, una foto che coglie un gruppo in primo piano Giancarlo assieme a Luciano Benassi, Gianni Rondelli (Napoleone) e ad altri vergatesi.
2014/07/15, Vergato – Sempre dall’archivio delle foto di Giancarlo Benassi, una foto che coglie un gruppo in primo piano Giancarlo assieme a Luciano Benassi, Gianni Rondelli (Napoleone) e ad altri vergatesi.
2014/07/01; Vergato – Il maestro Giuseppe Bassi a Tolè, anno scolastico 1957-1958 classi 5° e 6°.
2014/08/04, Vergato – La più grande manifestazione pluricentenaria di Vergato. Non “la Fiera in Albis”, dove lo spettacolo è dato dalle giostre, bancarelle e trattori, ma l’unica manifestazione costruita e partecipata è L’antico carnevale di Vergato. Nell’occasione della registrazione del video di Umberto Bernardi e Mirella Rocchetti, abbiamo avuto occasione …
2014/06/24, Vergato – Dopo le foto a scuola, ecco i momenti di svago: La gita delle classi unificate questa volta a Volterra con il maestro Giuseppe Bassi e la moglie, la maestra Maria Pia.
2014/06/25, Vergato – Un’immagine eccezionale della Banda di Vergato, la storia è stata raccontata da Graziano Uliani su Nuetèr, questa foto (parzialmente restaurata) ci rimanda una banda di prima della guerra come si vede dalla bandiera appesa alla parete, mentre festeggia a fiaschi di vino. Tra questi musicisti il papà …
2014/07/15, Vergato – Benassi Giancarlo e i suoi amici della Lùmega partecipanti alla classica romagnola, la 100 km del Passatore. Nelle foto: Mario Marchi, Giancarlo Benassi, Gianni Rondelli (Napoleone), Romeo Merciari e Ugo Lanzarini. Foto di Giancarlo Benassi che come per le prossime pubblicazione ci ha voluto prestare il suo …
2014/07/01, Vergato – Il maestro Bassi Giuseppe – Scuola elementare di Tolè, anno scolastico 1956-57 classi 4a e 5a.
2014/08/02, Vergato – Da Vergato a Bologna per le commemorazioni della strage alla Stazione Centrale FS. I sindaci della valle del Reno, Graziella Leoni, Massimo Gnudi e Mauro Brunetti li abbiamo incontrati nel corteo che da Via Indipendenza ha raggiunto il piazzale della stazione. Nelle immagini di Luciano Piacenti, vediamo …
NEWSLETTER DEL 04/08/2014 RICORDI D’ESTATE … Si partiva per un mese, un tempo. Non si andava lontano, mai all’estero. Le nostre erano vacanze di prossimità, spesso di convenienza. Si tornava, ecco tutto; perché in Italia molti si erano già spostati, nel fermento del boom: per lavorare. Era una nazione …
2014/08/04, Vergato – Ricorderete la caccia al piccione. Non sappiamo come è andata a finire… piccioni sterminati (da chi?) o sopravvissuti? Di certo sappiamo che le anatre in Vergatello non hanno avuto nidiate sopravvissute ad animali o uccelli predatori. Monta la protesta… che fare? E’ una coppia di corvi che …
2014/08/03, Vergato – Riceviamo da Barbara questa foto fatta nell’estate 1974 o 1975 nel parco della Colonia “La Ridente” di Igea Marina. Dopo la foto di Don Pasi con la colonia marina parrocchiale ecco un’altra foto, ma questa volta si tratta di colonie marine intercomunali Ricordo la colonia come …
2014/08/02, Vergato – Con una lettera aperta ai cittadini vergatesi e ai soci, il dott. Claudio Martinelli annuncia le sue dimissioni da presidente della locale Pro Loco. Nata alcuni anni fa non senza difficoltà oggettive e con esborsi di danaro propri, il dott. Claudio Martinelli, assieme a un gruppo di …
2014/06/25, Vergato – Uno scorcio degli anni sessanta. Giovanni Candini ci manda questa immagine che ben rispecchia lo spirito del bomm economico. Erano i tempi della speranza… e non solo!
2014/07/01, Vergato – Maestro Giuseppe Bassi – scuola elementare a Tolè – anno scol. 1962-1963 – Classi 5° e 8°
2014/07/30, Vergato – Immagini di questa mattina, 30 luglio. Sotto una pioggia fastidiosa, ecco la squadra impegnata nella seconda fase. La pulizia dei blocchi di arenaria, la collocazione delle parti ricostruite dallo scalpellino vergatese Alfredo Marchi e il rimontaggio della parte superiore. Nelle foto; Mauro Quadri, Enrico Carboni, Alfredo Marchi …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni