Currently browsing category

Storia e memoria

Buon Anno – Vergato paese di santi (pochi) e burloni (tanti)

2017/12/31, Vergato – Vergato paese di santi (pochi) e burloni (tanti):  Anni 80, Il buon anno si augurava così.  Reduci da una serata di baldoria una intera orchestra sistemata su un muletto addobbato, guidato da Viviano Fiori, la mattina del primo dell’anno svegliava i vergatesi bussando alle finestre e regalando una serenata …

 Umberto Bernardi – La politica come la vedo io – Nona puntata

2017/12/19, Vergato – La politica come la vedo io – Nona puntata Riassunto della puntata precedente: Dopo il risultato delle elezioni di Natale, vista l’impossibilità per il partito socialista di governare assieme alla democrazia cristiana, si giunge ad un accordo col partito comunista per la rotazione del sindaco da effettuarsi entro maggio …

Un altra storia sulla crescenta dell’uva; La butega d’la Maria d’Mingon

2017/12/11, Vergato – Un altra storia sulla crescenta dell’uva. La butega d’la Maria d’ Mingon (La bottega della Maria di Mingone). Era nominata così la bottega dell’antica drogheria “Giuseppe Bernardi” fondata nel 1892 o forse anche prima. Il nomignolo Mingone (traduzione dialettale vergatese di Domenico) era riferito a mio nonno, mentre in …

Luciano Marchi – Nwl. nr.83 Natale sulla Gotica, la piazza era deserta…

2017/12/13, Porretta Terme – Luciano Marchi; NEWSLETTER DEL 13/12/2017 NATALE SULLA GOTICA La piazza era deserta. Giulio la vedeva attraverso le vetrine del suo negozio. Gli addobbi natalizi si riflettevano sul palazzo di fronte. Era la sera della vigilia di Natale, un momento per riflettere: su se stesso, ma anche …

La zirudella del Principe di Montepetto del  1955

2017/12/06, Vergato – La zirudella del Principe di Montepetto del  1955. Scrive Giovanni Santunione in “Maschere e burattini” “Una particolare forma di espressione che si diffuse nel modenese e nel bolognese consentiva alle maschere di presentarsi ai loro cittadini, a carnevale, per esprimere pareri e critiche sulla vicende dell’anno precedente, con …

La mongolfiera di Francesco Zambeccari nel cielo di Vergato

2017/12/06, Vergato – Invia Umberto Bernardi; La mongolfiera di Francesco Zambeccari nel cielo di Vergato Tra gli spettacoli, unico e stupefacente, non scenografico ma tragicamente reale, che commosse gran parte della montagna vergatese fu quello che, nel pomeriggio del 21 settembre 1812, ebbe come palcoscenico il cielo e attore, solitario, enigmatico …

8 Dicembre 1981, la staffetta de “La Lumèga” da Vergato al Santuario di S. Luca

2017/12/03, Vergato – Un ricordo che ci regala il plurimaratoneta vergatese Franco Pezzulli; In occasione della festività dell’Immacolata Concezione dell’ 8 Dicembre 1981, la Società podistica “La Lumega” organizzò una staffetta da Vergato al Santuario Madonna di S.Luca. Alle ore 6,00 del mattino presso la Chiesa parrocchiale di Vergato fu …

Ritrovato a Castiglione dei Pepoli un elmo di epoca romana

2017/11/29, Castiglione dei Pepoli – L’Unione dei Comuni dell’appennino bolognese informa; Ritrovato a Castiglione dei Pepoli un elmo di epoca romana  Le analisi della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna confermano che l’elmo ritrovato lo scorso settembre tra Baragazza e Roncobilaccio è un manufatto originale È originale l’elmo appartenuto …

Umberto Bernardi – Censura delle maschere in età Napoleonica

2017/11/23, Vergato – Censura delle maschere in età Napoleonica Ancora una volta Paolo Guidotti sulle pagine di “Vergato” ci parla del carnevale vergatese, Le prime notizie sulle feste, risalgono al 1808 in piena età napoleonica. Vergato allora era dipartimento delle Terme sotto influenza francese. I balli del carnevale del 1808 furono richiesti da Luigi Collina e …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi